Articolo
Incontri Formativi Capi Gruppo e RDZ
Incontri formativi per Capi Gruppo
Carissimi Capi Gruppo,
Seguendo le indicazioni del Programma Regionale abbiamo pensato questo breve percorso composto da 3 momenti come un'occasione dove voi Cg possiate trovarvi con dei formatori per approfondire alcuni temi e creare nel (breve) tempo una piccola comunità che si ritrova e si confronta.
L'iscrizione prevede la partecipazione a tutte e 3 le serate (anche se su sull'evento di Buona Caccia troverete riportata la prima data).
I temi degli ...
Articolo
Incontro online con l’Onorevole Pietro Bartolo
Venerdì 26 febbraio 2021, alle ore 21:00. si terrà online l'incontro con il Dott. Pietro Bartolo, Europarlamentare
Il tema sarà: se “Cresce la solidarietà e l'accoglienza, cresce l'uomo”...
L'incontro si terrà online su YOUTUBE
Per partecipare è necessario compilare il form di iscrizione cliccando il link qui di seguito
Se “Cresce la solidarietà e l'accoglienza, cresce l'uomo” (google.com)
La mattina del 26 febbraio riceverete le istruzioni per il collegament...
Articolo
Guidoncini Verdi 2021
Ecco le date utili per le iscrizioni ai Guidoncini Verdi 2021:
15 Aprile 2021: chiusura pre-iscrizioni
20 Giugno 2021: chiusura iscrizione finale (conclusione del percorso per i Guidoncini Verdi)
CLICCA QUI PER SCARICARE LA LETTERA
Ci auguriamo che il DIARIO DI SQUADRIGLIA sia utile per la progettazione e realizzazione di imprese avventurose e ricche di competenza!
Scarica qui il DIARIO DI BORDO ed il TACCUINO DELLA MISSIONE!!
Ci auguri...
Articolo
Brevettopoly
"Tutto col gioco niente per gioco!"
Riforme del regolamento E/G?
Atti del Consiglio Generale?
Pagine e pagine da leggere?
Niente paura... oggi c'è Brevettopoly
per imparare giocando con tutta la comunità capi!
CLICCA QUI PER SCARICARE IL GIOCO
Brettopoly.pdf
Articolo
La Mafia si nutre della povertà – incontro online con Don Luigi Ciotti
La pedagogia mafiosa crea dipendenza soprattutto tra i dimenticati
Incontro con Don Luigi Ciotti - Fondatore e Presidente di Libera
Venerdì 15 ore 18.00 in diretta streaming sul sito di Toscana Oggi e Caritas Firenze
“La solitudine, le paure e l’insicurezza di tante persone, che si sentono abbandonate dal sistema, fanno sì che si vada creando un terreno fertile per le mafie. Queste infatti si impongono presentandosi come ‘protettrici’ dei dimenticati, spesso mediante vari tipi ...
Articolo
Luce della Pace 2020
Carissimi,
molti di noi avrebbero tra qualche giorno raccolto e poi diffuso la "Luce della Pace di Betlemme".
Purtroppo, con la situazione pandemica attuale, non potremo mantenere questo bel momento di preghiera e fraternità.
Come B.-P. ha utilizzato lo scouting, la sua creatività e il suo ingegno per illuminare le linee nemiche, anche noi potremmo fare lo stesso per diffondere, ognuno con il proprio "proiettore", la Luce del Signore.
Vi invitiamo a vivere questo momento compiendo ...
Articolo
Contàgiati e contagiàti: l’intervento di Giovanni Dotti all’Assemblea regionale 11/10/2020
"È proprio vero che bisogna ripartire, si sente da tutte le parti parlare di ripartenza, ma la mia tesi è che non bisogna ripartire. Perché ripartire, che vuol dire ricominciare sulla strada che avevamo fatto prima, significa rimuovere quello che ci è successo."
Inizia con queste parole l'intervento di Giovanni (Johnny) Dotti durante l'Assemblea regionale del 11 ottobre 2020.
Johnny, sociologo, imprenditore sociale e professore all'Università Cattolica di Milano, vive con moglie e ...
Articolo
DPCM 18.10.20
Le novità dell’allegato A del DPCM 18.10.20
(che sostituisce l’allegato 8 del DPCM 13.10.20)
non è prevista alcuna comunicazione di inizio attività al Comune e alla USL territorialmente competente;
non si prevede più il progetto organizzativo del servizio e, quindi, non trova più applicazione il punto 3 dell’ordinanza del Presidente della GR Toscana n. 61 del 30.5.20 sulla presentazione del Progetto al Comune tramite la piattaforma SUAP (peraltro disattivata a settembre) ...
Articolo
DPCM 13.10.20
Dpcm del 13 ottobre 2020
"L'art. 1, comma 6, lett. c) del DPCM 13.10.20, che sarà in vigore fino al 13.11.20, prevede che le attività educative, ludiche e ricreative devono svolgersi secondo protocolli di sicurezza conformi all'allegato 8 del medesimo DPCM. Questo allegato ha gli stessi contenuti del medesimo allegato 8 richiamato nei precedenti DPCM. Quindi nulla cambia, per quanto attiene alle modalità di svolgimento delle nostre attività, rispetto al vademecum che abbiamo redatto per la ...
Articolo
Indicazioni operative fino al 7.10.20
Stante l’attuale vigenza dell’allegato 8 del DPCM 7/9/20 e dell’ordinanza regionale 61 del 30.5.20 e in attesa del nuovo DPCM, che dovrebbe essere emanato entro il 7 ottobre e che detterà quali saranno le regole che disciplineranno lo svolgimento delle attività ludiche educative e ricreative da tale data in poi, forniamo alcune indicazioni operative su come muoversi fino al 7.10.20:
chi dopo il 15.6.20 ha inoltrato, tramite piattaforma SUAP o in altro modo, la comunicazione di ...