Articolo
Padre Alessandro Salucci è salito in cielo
Giovedì 30 novembre, padre Alessandro Salucci è salito in cielo, lasciando in noi un forte senso di vuoto.
Lo ricordiamo con tanto affetto e gratitudine per tutto l’amore, la competenza e lo spirito di collaborazione che ha donato alla nostra regione e a tutto lo scoutismo, con la sua salda testimonianza di fede. È stato Assistente ecclesiastico regionale della Toscana dal 2005 al 2011 e Assistente ecclesiastico generale dal 2011 al 2015.
Padre Alessandro ha portato in associazione un ...
Articolo
Fuoco di Pentecoste: on-line tutto il materiale per i clan
Finalmente disponibile on-line tutto il materiale per il Fuoco di Pentecoste!!!
LE FIAMME
Abbiamo risistemato graficamente e rimesso "a bella" il prezioso lavoro degli R/S di domenica dando così vita al documento ufficiale delle FIAMME! Sono le tematiche che ogni comunità R/S dovrà scegliere e che l'accompagnerà lungo tutto il percorso.
Fai click sul seguente "Fiamme" e trovi tutta una spiegazione su cosa sono e da dove nascono.
MAGIC BOX
Un kit per ...
Articolo
Comunità Capi sulla strada del discernimento: incontro a Firenze
Se ti dico discernimento tu cosa rispondi?
Carissimi Capi gruppo e Assistenti eclesiastici,
Carissimi Responsabili di zona e Assistenti,
come ben sapete quest’anno siamo stati invitati a metterci in cammino con le nostre comunità capi sulla strada del discernimento. Non un invito ad un evento ma una esortazione a sperimentare un modo nuovo di vivere la comunità capi.
Il documento sul discernimento che ci è stato consegnato offre moltissimi spunti ai quali si aggiungono altri stimoli ...
Articolo
Fuoco di Pentecoste 2018: incontro per capi e delegati Rs
Un incontro per capi clan e delegati Rs per muovere i primi passi verso il Fuoco di Pentecoste.
L'appuntamento per presentare e per iniziare a costruire l'evento è in programma domenica 19 novembre a Lucca.
CHI PUO' PARTECIPARE?
-Tutti i capi R/S Toscani: è importante che tutti i capi Rs siano a conoscenza di quale sarà il percorso che ci porterà a vivere il Fuoco di Pentecoste regionale cercando di capire al meglio i passaggi e gli obiettivi. Inoltre quest'anno non ci saranno ...
Articolo
“Gli evangelisti”: l’intervento di don Luca al Convegno Metodologico
Il Convegno Metodologico Interbranca di Cortona si è aperto il sabato pomeriggio con un lungo intervento dell'Ae regionale don Luca Albizzi dedicato ai quattro Vangeli e agli evangelisti. La riflessione ha portato alla scoperta dei quattro scrittori: chi sono, cosa scrivono, a chi scrivono, come lo scrivono e perchè lo scrivono.
Per chi non era presente al Convegno o per chi vuole rileggerlo, l'intero intervento è scaricabile con un click sull'icona sottostante:
Articolo
Convegno Metodologico Interbranca: le info e il programma
Ecco le informazioni logistiche del Convegno Metodologico Interbranca; essendo numerosissimi, la riuscita dell’evento dipenderà anche dalla collaborazione di ogni capo.
L’accoglienza è prevista sabato 23 settembre dalle ore 14.30 alle ore 15.00 in tre luoghi diversi, indicati nella tabella scaricabile nel file sottostante (o con un click qui) nella quale risultate divisi a seconda della zona di appartenenza. L’accoglienza si svolgerà per Comunità Capi e non per singoli. E’ ...
Articolo
Cinquecento capi scout a Cortona per parlare di fede e catechesi
Oltre cinquecento capi scout da tutta la Toscana si ritrovano a Cortona per aprire il loro anno di attività, vivendo un fine settimana di confronto e di riflessione sul loro ruolo di educatori cattolici. Il santuario di Santa Margherita è la sede scelta dal comitato regionale dell'Agesci (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani) per il secondo Convegno Metodologico Interbranca che, sabato 23 e domenica 24 settembre, proporrà due giornate di incontri e di formazione legati ai temi della ...
Articolo
Guidoncini Verdi: rinvio a domenica 17 settembre
Cari capi reparto,
già la notizia ha iniziato a circolare, inviamo questa mail per ufficializzarla.
Abbiamo provato ad aspettare per vedere se migliorava la situazione meteo di domenica, ma purtroppo non è successo...anzi forse è peggiorata.
Considerando le problematiche di sicurezza che un numero cosi alto di partecipanti possono portare e vista l'impossibilità di provvedere anche ad un riparo di fortuna abbiamo deciso, in accordo con il comitato regionale, di rimandare la ...
Articolo
Convegno Metodologico Interbranca: il 9 settembre scadono le iscrizioni
Il 9 settembre scadono le iscrizioni al Convegno Metodologico interbranca del 23-24 settembre 2017 che si svolgerà a Cortona dal titolo "Una pista, un sentiero, una strada per incontrarTi".
Di seguito è possibile scaricare cliccando sulle due icone la scheda d'iscrizione in formato word e pdf da compilare di Comunità Capi e rinviare in Segreteria Regionale insieme alla ricevuta del pagamento delle quote d'iscrizione. Sulla scheda trovate tutte le informazioni necessarie.
Articolo
Agesci Arezzo: un’annata a favore di terremotati, formazione e territorio
Gli scout archiviano un'annata ricca di iniziative a favore dei terremotati, della formazione capi e del territorio. I sette gruppi della zona di Arezzo dell'Agesci (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani) sono stati protagonisti di un periodo ricco di attività che si sono affiancate a quelle tradizionali nelle parrocchie e che hanno ampliato il raggio d'azione ben al di fuori della provincia.
Un'attenzione particolare è stata rivolta ai territori del Centro Italia che nel 2016 sono ...